DEGREE THESIS “The evolution of languages and translation from antiquity to the present”

INTRODUCTION This thesis aims to analyze the evolution of languages and translation theory over time, from antiquity to the present.  In the first half, the evolution of languages over time will be analyzed, by using Schleicher’s family-tree theory (1860) as a starting point and then returning to the first linguistic thoughts in antiquity, Indo-European, phonetic laws and…

TESI DI LAUREA “L’evoluzione delle lingue e della teoria della traduzione dall’antichità a oggi”

INTRODUZIONE Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare l’evoluzione delle lingue e della teoria della traduzione nel tempo, dall’antichità a oggi. Nella prima metà verrà analizzata l’evoluzione delle lingue nel tempo, prendendo come punto di partenza la teoria dell’albero genealogico di Schleicher (1860), per ritornare poi ai primi pensieri linguistici nell’antichità, all’indoeuropeo, alle leggi fonetiche e ai…

Il doppiaggio: cos’è, Netflix, critiche e rivelazioni…

Cos’è il doppiaggio? Il doppiaggio è un procedimento tecnico e artistico di post-produzione tramite il quale, nei prodotti audiovisivi come ad esempio film, serie tv e cartoni animati, le registrazioni in lingua originale vengono sostituite da registrazioni aggiuntive o supplementari in un’altra lingua, sincronizzate con il labiale e mixate con i suoni originali della produzione….

VIDEO PUBLIC SPEAKING 3/3 di Chiara Alzati

Public speaking nei video: con coerenza e…senza ansia! Quando si parla davanti a una telecamera si trasmette al pubblico una sensazione di coerenza o di incoerenza, anche senza rendercene conto. Quindi maggiore è la coerenza percepita dal pubblico e maggiore sarà il ritorno sul proprio business. Il modo migliore per incrementarla, è fare riferimento al…

VIDEO PUBLIC SPEAKING 2/3 di Chiara Alzati

Il public speaking è metodo Il Metodo del Partenone consente di costruire qualsiasi tipo di discorso in cinque step. Gli elementi del Partenone sono: la base, che corrisponde all’incipit del discorso e che deve attirare sin da subito l’attenzione; il corpo, che corrisponde ai pilastri che devono essere tre (o massimo cinque); e la conclusione, che deve…

VIDEO PUBLIC SPEAKING 1/3 di Chiara Alzati

Introduzione Chiara Alzati, nel suo libro VIDEO PUBLIC SPEAKING, spiega l’importanza della competenza del public speaking. L’obiettivo principale del libro è quello di trasformare il lettore da un dilettante della comunicazione a un professionista, più attrattivo, carismatico e di successo. Nel libro ci sono indicazioni per comunicare in modo chiaro, convincente ed entusiasmante nei propri…

Life Skills – Are they important for an interpreter?

Life skills  Generally with Life Skills we mean a series of basic cognitive, emotional and relational skills, which allow us to act with competence both on an individual and social level. They are skills that allow us to acquire a versatileand positive behavior, thanks to which we can face life’s issues and challenges easier. In this regard, the WHO has identified 10 fundamental competences. As…