Common law e Civil law: quali sono le differenze?

Storia

I termini common law e civil law sono usati per distinguere due differenti sistemi di ordinamento giuridico e di approccio al diritto. Sia il civil law che il common law hanno avuto origine in Europa. Prima del 1066 e della conquista normanna, il Regno Unito non aveva un sistema giuridico coerente, ed era invece composto da usanze derivanti da diverse parti del Paese. Guglielmo I d’Inghilterra fu il primo re a riunire queste usanze e tradizioni creando i tribunali e un sistema legale comune a tutto il Paese, da cui appunto il termine “common law“. L’uso del termine common law si riferisce quindi a tutti quei sistemi giuridici che hanno adottato lo storico sistema giuridico inglese, mentre il termine civil law si riferisce a quelle altre giurisdizioni che hanno adottato il sistema europeo continentale di diritto, derivato essenzialmente dal diritto romano antico, ma che si rifà molto anche alla tradizione germanica. Oggi, i sistemi giuridici dei diversi Paesi del mondo seguono o il common law o il civil law e solo in alcuni casi una combinazione di essi. Come se ne può dedurre, l’Italia, così come la maggior parte dei Paesi europei, adotta il civil law, mentre il Regno Unito, gli Stati Uniti e l’Australia adottano il common law.

Common law

Common law

In generale, un sistema di common law si basa sul concetto di precedente giudiziario. Qui i giudici hanno un ruolo attivo nel plasmare la legge, poiché le decisioni prese da un tribunale sono poi usate come precedente, anche per i casi futuri. I sistemi di common law hanno leggi che sono create dai legislatori e spetta ai giudici fare affidamento sui precedenti stabiliti dai tribunali passati per interpretare quelle leggi e applicarle ai singoli casi individuali.

In alcuni Paesi con common law però, i tribunali come ad esempio la Corte Suprema degli Stati Uniti, hanno la capacità di abbattere le leggi che sono state approvate dai legislatori se queste sono considerate incostituzionali in violazione della legge federale. Al contrario, nel Regno Unito, il concetto di sovranità parlamentare significa che la legislazione può essere modificata o revocata solo dal Parlamento e non dai tribunali.

Civil law

Civil law

I sistemi di civil law invece, pongono molta meno enfasi sui precedenti e prestano più attenzione alla codificazione della legge. I sistemi di civil law si basano su statuti scritti e altri codici legali che sono costantemente aggiornati e che stabiliscono le procedure legali e le punizioni. In un sistema di civil law, un giudice si limita a stabilire i fatti di un caso e ad applicare i rimedi trovati nella legge codificata. Di conseguenza, i legislatori, gli studiosi e gli esperti legali hanno molta più influenza su come viene amministrato il sistema giuridico rispetto ai giudici stessi.

Lascia un commento