Home

Articoli recenti

DEGREE THESIS “The evolution of languages and translation from antiquity to the present”

INTRODUCTION This thesis aims to analyze the evolution of languages and translation theory over time, from antiquity to the present.  In the first half, the evolution of languages over time will be analyzed, by using Schleicher’s family-tree theory (1860) as a starting point and then returning to the first linguistic thoughts in antiquity, Indo-European, phonetic laws and…

TESI DI LAUREA “L’evoluzione delle lingue e della teoria della traduzione dall’antichità a oggi”

INTRODUZIONE Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare l’evoluzione delle lingue e della teoria della traduzione nel tempo, dall’antichità a oggi. Nella prima metà verrà analizzata l’evoluzione delle lingue nel tempo, prendendo come punto di partenza la teoria dell’albero genealogico di Schleicher (1860), per ritornare poi ai primi pensieri linguistici nell’antichità, all’indoeuropeo, alle leggi fonetiche e ai…

COMUNICARE COME STEVE JOBS E I MIGLIORI ORATORI DEGLI EVENTI TED 3/3 di Carmine Gallo

MEMORABILE (III) Segreto n. 7: ATTENETEVI ALLA REGOLA DEI 18 MINUTI. Come già accennato in precedenza, la durata ideale di una presentazione è di 18 minuti. Qualora ci si dovesse dilungare per più tempo, sarà necessario alleggerire il discorso con diverse piccole pause di diverso genere (aneddoti, clip video, ecc.). Ascoltare troppo ci stanca e si…

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.